Ristrutturazione 2023 - 45mq
Un'abitazione accogliente e funzionale può nascere da uno spazio limitato e La Casetta ne è la dimostrazione. La premessa era quella di creare una disposizione che rispondesse a tutte le esigenze della committenza, sfruttando al meglio ogni centimetro disponibile. La soluzione è stata quella di creare una pianta aperta con mobili realizzati su misura, in cui l'architettura stessa dell'edificio generasse gli spazi più intimi raccolti e gli spazi di accoglienza più visibili.
La funzionalità e la versatilità dei nuovi spazi hanno permesso la reinterpretazione delle zone giorno e notte tradizionalmente prestabilite e l'inserimento di soluzioni di stoccaggio creative.
L'intero piano, ad eccezione della zona bagno/guardaroba, è stato progettato come un'unica stanza continua, rivestita da un pavimento in pietra compattata in tre diverse cromie che si alternano in un unico formato, quello quadrato, e due finiture, una più antica e una più liscia, che muovono la superficie animando lo spazio.
La cucina, il soggiorno e la sala da pranzo sono combinate in un unico ambiente multifunzionale, mentre la zona notte è collocata nel soppalco autoportante in lamiera forata, collegata al locale sottostante da una scala in lamiera continua e da una libreria in cartongesso che dal soggiorno si eleva fino al tetto, andando a servire anche la zona notte del soppalco.